A dicembre 2022 gli studenti della classe 4 FTE deIl’Istituto Tecnico Boscardin di Vicenza hanno assistito allo spettacolo Il malato immaginario, con Emilio Solfrizzi, per la regia di Guglielmo Ferro. Questo il racconto dello spettacolo a cura della studentessa Giorgia Rosace. Lo scorso 15 dicembre io e i miei compagni ci siamo recati al Teatro…
Autore: tcviblog
We Art 3: spettatori appassionati allo sharing di Lorenzo Morandini
Giovedì 15 dicembre 2022, 6 appassionate spettatrici hanno assistito allo sharing di Studio su S, del danzatore e coreografo Lorenzo Morandini, dopo un incontro introduttivo tenuto da Chiara Bortoli, del collettivo Jennifer Rosa. Prima della visione della performance al Teatro Civico di Schio, ognuna delle 6 partecipanti al percorso di audience ha scelto 2 parole, che…
Teatro con VIsta: “Uno, nessuno e centomila” secondo gli studenti dell’Istituto Tecnico Boscardin di Vicenza
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Boscardin di Vicenza hanno dato il via al progetto Teatro con Vista: diventare spettatori partecipi, nella stagione artistica 2021/2022. La classe 5ETE ha partecipato allo spettacolo Uno, nessuno e centomila, con Pippo Pattavina e Marianella Bargilli, in scena il 22 e 23 febbraio al Teatro Comunale di Vicenza. Queste le loro…
We Art 3: spettatori appassionati hanno assistito allo sharing di Nicolas Grimaldi Capitello
Giovedì 9 dicembre 2021, 11 spettatori appassionati hanno assistito allo sharing di Studio su Chat – keep in touch, del danzatore e coreografo Nicolas Grimaldi Capitello, dopo un incontro introduttivo tenuto da Chiara Bortoli, del collettivo Jennifer Rosa. Gli spettatori hanno incontrato Chiara Bortoli anche martedì 14 dicembre per un incontro post visione dello sharing. Queste…
A Casa Nostra: le riflessioni dei partecipanti al percorso di audience development
Il percorso di audience development legato al progetto A Casa Nostra si è svolto da maggio a luglio. 6 incontri tenuti da Giulia Galvan e Giovanna Garzotto, in cui i partecipanti hanno potuto riflettere sul tema chiave della presenza nelle sue varie accezioni e partecipato ad azioni individuali e collettive volte ad acuire la percezione,…
We Art 3: spettatori appassionati hanno assistito online allo sharing di Giselda Ranieri
Sabato 5 dicembre 2020, 15 spettatori appassionati hanno assistito allo sharing online di Re-Play | work in progress, della coreografa e danzatrice Giselda Ranieri, dopo un incontro introduttivo tenuto da Chiara Bortoli, del collettivo Jennifer Rosa. Gli spettatori hanno incontrato Chiara Bortoli anche mercoledì 9 dicembre per un incontro post visione dello sharing. Queste le…
We Art 3: gli allievi di Fabbrica Teatro di Vicenza allo sharing di Circo Carpa Diem
Sabato 21 novembre 2020, gli allievi di Fabbrica Teatro – laboratorio teatrale deLa Piccionaia diretto da Ketti Grunchi – hanno partecipato all’incontro online di audience development, prima di assistere allo spettacolo Dolce Salato – work in progress, della compagnia Circo Carpa Diem, trasmesso in streaming sul canale YouTube del Teatro Comunale di Vicenza. Questi gli eleborati realizzati…
Teatro con VIsta: “Pensaci, Giacomino” secondo gli studenti del Liceo Pigafetta
A fine gennaio del 2020 gli studenti del Liceo Pigafetta hanno assistito allo spettacolo Pensaci, Giacomino con Leo Gullotta.
Teatro con VIsta: “Io, Don Chisciotte” secondo gli studenti del Liceo Pigafetta
Sono stati gli studenti del Liceo Pigafetta di Vicenza a dare il via al progetto Teatro con Vista: diventare spettatori partecipi, nella stagione artistica 2019/2020.