Mi è piaciuto molto il luogo dove si è svolta la maggior parte dello spettacolo, ossia il bosco, posto dove tutto può succedere, il quale durante lo spettacolo ha assunto le sembianze di un circo.
Inoltre, mi ha colpito molto il fatto che sia stato deciso di lasciare più spazio, anche in termini di battute, non agli innamorati, ma agli artigiani, che si sono rivelati i veri protagonisti della commedia. Mi ha affascinato particolarmente la centralità che ha riservato il regista a Puck partendo dal fatto che si sia rivelato l’artefice di tutto e che si sia divertito a giocare con il destino degli altri personaggi.
Gli innamorati non mi sono particolarmente piaciuti poichè, a mio parere, non hanno espresso appieno il loro sentimento. Invece gli artigiani, con la loro comicità e il loro linguaggio, intrattenevano e interagivano con il pubblico. Infatti, penso che siano riusciti a creare la dimensione più importante, in quanto la loro parte è stata quella di recitare una commedia parallela all’interno della vera commedia.
Concludo dicendo che lo spettacolo mi ha piacevolmente sorpreso, in quanto, non avendo mai assistito a una rappresentazione teatrale non mi aspettavo di rimanere così coinvolta dalla storia e di ridere così tanto. Gli attori sono stati eccezionali e coinvolgenti; un’esperienza pienamente positiva e sicuramente da ripetere!
Stella Nardello