Il progetto spettatori consapevoli si è svolto in tre incontri, in un primo momento il gruppo si è incontrato all’interno del Teatro Comunale per parlare insieme di teatro, del pubblico e emozioni che suscita. Nella stessa serata abbiamo visto e partecipato allo spettacolo mentre per concludere il percorso ci siamo ritrovati a teatro per condividere pensieri riguardo la serata.
Lo spettacolo “R.osa” è totalmente diverso da ogni altra performance. La protagonista propone al pubblico, in lingua inglese, dieci esercizi, che spaziano dalla danza classica al pop, dal canto fino al coinvolgimento del pubblico, invitato a partecipare all’esecuzione degli esercizi. Una serata alternativa, un andare a teatro che termina col portarsi a casa un bagaglio di esperienza diverso dal solito. Il pubblico, proprio come sostiene la protagonista a fine spettacolo, gioca un ruolo attivo all’interno della performance, partecipa attivamente al progetto artistico in atto e da un risultato sempre diverso allo spettacolo. Il fisico della ballerina è perfetto poiché crea l’armonia giusta con l’ambiente, le luci e il pubblico. Lo spettacolo porta un messaggio molto profondo, va contro ogni stereotipo di bellezza fisica, mostrando un corpo fuori dal canone classico di perfezione. I gesti, la voce, la personalità della ballerina creano l’atmosfera perfetta, che lascia gli spettatori uscire da teatro con il sorriso.
Giorgia Ceolato