Un’atmosfera magica

Il 19 Marzo ho assistito allo spettacolo teatrale “Sogno di una notte di mezza estate”, una commedia di Shakespeare. Insieme ai miei compagni di classe, alcuni professori e genitori, ci siamo recati al Teatro Comunale di Vicenza per la visione di quest’opera.

Prima di partecipare però, abbiamo svolto un incontro con l’attore Andrea Dellai che ci ha spiegato cosa significhi lavorare a teatro ed essere attori teatrali.

Personalmente penso sia stato un incontro molto interessante, soprattutto per quanto riguarda la complessità del recitare a teatro. Ad esempio, il ricordarsi ogni battuta oppure il punto preciso dove posizionarsi nel palco per iniziare a recitare, e soprattutto riuscire a trasmettere direttamente delle emozioni agli spettatori; tutti aspetti che prima non avevo mai considerato e che solitamente mi sembravano concetti abbastanza naturali e semplici per un attore, ma in realtà non è così.

Perché, a differenza del cinema dove ogni spettacolo è già stato registrato, a teatro ogni scena viene rappresentata in diretta, nel momento stesso in cui la si vede, ed è proprio questa la difficoltà maggiore.

A seguito di questo incontro, ci siamo recati al Teatro Comunale di Vicenza per la visione dello spettacolo.

È stata una commedia veramente divertente e piacevole. Una cosa che mi ha colpito molto è stata senza dubbio l’atmosfera che si creava all’interno del teatro durante alcune parti della storia.

 Ad esempio, il momento in cui sono entrati in scena Oberon e Titania, insieme a tutte le fate e Puck, ha creato un’aria di fascino e magia all’interno del teatro indescrivibile.

Alcuni giorni dopo lo spettacolo, abbiamo svolto un secondo incontro, durante il quale abbiamo avuto modo di analizzare e scambiare le nostre opinioni riguardo quest’esperienza a teatro.

Anche quest’ultimo è stato particolarmente interessante, proprio perché sono emersi molti aspetti riguardanti lo spettacolo, che magari inizialmente non mi erano ben chiari o comunque che avevo sopravvalutato.

In conclusione, penso che sia stata un’esperienza magnifica, che rifarei sicuramente. Mi è piaciuto molto anche il fatto di aver potuto svolgere questa esperienza con la mia classe.

Spero di poter tornare presto per partecipare ad altri spettacoli teatrali perché, grazie avventura ho rivalutato molto la mia idea iniziale del teatro e mi farebbe molto piacere assistere ad altre esibizioni.

Arianna Bidese